![]() |
|
|||
Oggi l’attività sportiva professionale ha assunto contenuti e problematiche profondamente legate alla raccolta e al trattamento delle informazioni. FuzzyPlayer è stato sviluppato con la preziosa collaborazione di un preparatore atletico professionista: Francesco Bertini, che aveva capito l’importanza di raccogliere dati dei propri atleti, delle partite giocate e degli allenamenti svolti, ma che ben presto aveva osservato che il volume delle informazioni raccolte lo stavano sommergendo e che doveva utilizzare nuovi strumenti per riuscire a capitalizzare questi dati. E’ nato così FuzzyPlayer, un tentativo di raccogliere e classificare le informazioni e di sintetizzarle in modo efficace per ottenere risposte oggettive che lo aiutassero nel suo lavoro. FuzzyPlayer è un applicativo che presenta alcune caratteristiche già presenti nel settore sportivo ed alcune assolutamente uniche:
- Presenta un’interfaccia unificata per agevolare al massimo la raccolta dei dati - Ha una struttura di data base disegnata per conservare accuratamente dati multimediali - Ha strumenti di accesso ai dati generati dagli strumenti di allenamento (ad esempio: dyna biopsy) - Presenta i risultati sia numericamente che graficamente - E’ progettato per applicazioni di data-mining - Ha un rivoluzionario sistema di valutazione basato su strumenti neuro-fuzzy
FuzzyPlayer, oltre ai parametri fisici è in grado di trattare gli aspetti psicologici dell’atleta grazie all’approccio Flow, diffuso in Italia dalla Prof.sa Marisa Muzio della Facoltà di Scienze Motorie dell’Università di Milano, che è stata la psicologa di riferimento dei due marciatori italiani che hanno vinto la medaglia di bronzo e d’oro alle recenti Olimpiadi di Pechino
|