Elettroforesi 1D 2D
Oltre all'elettroforesi capillare, Fuzzy World è stato applicato anche all'elettroforesi mono e bi-dimensionale.
Per quanto riguarda il trattamento dell’elettroforesi monodimensionale e bidimensionale, si tratta di due applicazioni svolte con il team del Prof. G.F. Greppi della Facoltà di Veterinaria dell’Università Statale di Milano.
Il progetto è stato presentato al convegno di Buiatria del 2003:
L’applicazione di elettroforesi mono dimensionale riguarda l’identificazione di campioni di latte caprino, dove il grafico dell’elettroforesi è stato utilizzato come “impronta digitale” per l’identificazione degli animali di origine.
L’applicazione di elettroforesi bidimensionale è stata una sperimentazione per la valutazione dell’utilizzabilità dei sistemi esperti per questo tipo di esame.
Per entrambe le applicazioni, è stato necessario l’utilizzo di programmi specializzati per l’analisi delle immagini, che sono stati sviluppati da Ale Reimondo, uno dei migliori specialisti nel campo per l’ambiente Smalltalk.